Dopo l’epifania, che tutte le feste porta via, inizia un nuovo decennio e si assiste quindi ai giudizi e ai resoconti del decennio passato. Tra questi, può saltare all’occhio l’insuccesso degli smart glass (occhiali smart), meglio conosciuti con il marchio di Google, che ha maggiormente promosso i propri Google Glass. Si tratta di un paio...
Leggi di più
Panettoni, pandori, dolci regionali della tradizione, arachidi e nocciole come se piovesse, vini bianchi, rossi e gli immancabili spumanti dolci e brut, oltre naturalmente la pasta al forno, tortellini, arrosti vari con i contorni, gli antipasti in quantità tale che basterebbero solo quelli, e poi caffè limoncello e grappino, e l’ananas alla fine per sciogliere...
Leggi di più
Babbo Natale vien di nottecon occhi attenti da metronottelesto lesto porta i pacchettinianche ai bambini birichini Babbo Natale vien di nottecon gli occhiali sulle guanciotteanche lui ha festeggiatochissà quanti panettoni ha mangiato Babbo Natale vien di nottecon le occhiaie come pagnottesopra i tetti era un delirioavrà bisogno di un collirio Babbo Natale vien di nottecon...
Leggi di più
Ovviamente non si sta parlando delle uova all’occhio di bue, quelle classiche al tegamino, un piatto estremamente semplice ma che può diventare gourmet se si impreziosisce, per esempio, con scaglie di tartufo bianco (da aggiungere rigorosamente solo a fine cottura direttamente sul piatto di portata). Ovviamente non si sta parlando neanche dei biscotti occhi di...
Leggi di più
Guardare il sole ad occhi nudi è sicuramente fastidioso, e comunque non consigliato perché potrebbe arrecare danni agli occhi e quindi alla vista. A dire il vero esiste chi lo fa, ma con molta attenzione e con lungo allenamento: si tratterebbe di una pratica, chiamata “Sun-Gazing” di contemplazione del sole in momenti particolari della giornata....
Leggi di più
“L’occhio, dal quale la bellezza dell’universo è specchiata dai contemplanti, e di tanta eccellenza, che chi consente alla sua perdita si priva della rappresentazione di tutte le opere della natura, per la veduta delle quali l’anima sta contenta nelle umani carceri, mediante gli occhi, per i quali essa anima si rappresenta tutte le varie cose...
Leggi di più
E’ sicuramente risaputo che la quantità di melanina, unita all’esposizione ai raggi ultravioletti (UV), determina il colore della pelle. La melanina è però anche responsabile del colore dei capelli e degli occhi. Quindi, più è elevata la quantità di melanina più sarà scuro il colore degli occhi. La concentrazione di melanina è ereditaria, e si...
Leggi di più
Torna Su
Close Zoom
Context Menu is disabled by theme settings.