Storie
Gli Occhiali Psichedelici dei “Love-in”: Un Viaggio Visivo nella Controcultura degli Anni ’60 Il 14 gennaio 1967 segna una data storica che ha lasciato il segno nella cultura popolare e nell’immaginario collettivo: il primo “Love-in” a San Francisco. Questo evento simbolico, che ha visto l’affermarsi della controcultura hippie, non solo ha celebrato l’amore libero, la...
Una visione per il nuovo anno Il nuovo anno è alle porte, e mai come in questo momento siamo circondati da riflessioni e buoni propositi. È il tempo di immaginare il futuro, di chiederci cosa desideriamo vedere nei prossimi dodici mesi. Ma non parliamo solo di scenari visibili a occhio nudo: il verbo “vedere” può...
Quando ci mettiamo al volante, la sicurezza non dovrebbe mai essere un compromesso. Per molti conducenti, questo include l’importanza di utilizzare dispositivi correttivi della vista come occhiali o lenti a contatto. Ma quali sono le regole esatte in Italia per chi ha bisogno di supporto visivo alla guida? E come il Codice della Strada è...
Tra lungimiranza e il valore del presente L’espressione “vedere lontano” evoca immagini di esplorazione, di visioni che superano i confini immediati. Ma cosa significa davvero? È solo un’abilità legata alla capacità di prevedere il futuro o un modo per immaginare nuove possibilità? Oppure, al contrario, potrebbe rivelarsi un peso, un esercizio che ci allontana dalla...
Il 20 novembre 1889 nacque Edwin Hubble, una delle figure più rivoluzionarie dell’astronomia moderna. Hubble non fu solo un osservatore celeste, ma un visionario che ampliò in modo significativo la comprensione umana dell’universo. La sua eredità non si limita alla scienza: il suo lavoro incarna un’idea più ampia di “visione cosmica” che può essere esplorata...
Ogni giorno, con ogni gesto e in ogni incontro, i nostri sensi raccolgono frammenti di realtà che danno vita a un complesso mosaico interiore. In questo viaggio fatto di percezioni e interpretazioni, tre attori si trovano sempre protagonisti: gli occhi, il cuore e la mente. Questi tre elementi, come tre strumenti di un’orchestra interiore, lavorano...
Ottobre è un mese speciale in Italia, dedicato alla prevenzione della vista. Questa iniziativa è importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute visiva e per promuovere controlli regolari degli occhi. All’interno di questo mese, il 10 ottobre (normalmente il secondo giovedì del mese di ottobre) si celebra anche la Giornata Mondiale della Vista, una...