Chi indossava gli occhiali tra le maschere della Commedia dell’Arte? Se pensiamo alla Commedia dell’Arte, ci vengono subito in mente costumi sgargianti, battute argute e personaggi che sembrano usciti da un’opera teatrale senza tempo (beh, in effetti lo sono). Ma tra tutti quei travestimenti iconici, c’è un dettaglio spesso sottovalutato: gli occhiali! Nella Venezia del...
Ah, l’amore! Quell’emozione travolgente che fa battere il cuore più forte, fa sudare le mani e – sorpresa! – fa dilatare le pupille! Sì, proprio così: quando sei di fronte alla persona che ti fa sciogliere, i tuoi occhi la guardano con una luce diversa… letteralmente! Ma perché succede? E quando altro si dilatano le...
Il 26 gennaio 2025 ricorreva il centenario della nascita di Paul Newman, uno degli attori più iconici della storia del cinema. Newman, oltre al suo straordinario talento recitativo, è ricordato per i suoi magnetici occhi azzurri, capaci di conquistare il cuore di generazioni di spettatori. Una ricorrenza che non solo celebra la sua carriera, ma...
Gli Occhiali Psichedelici dei “Love-in”: Un Viaggio Visivo nella Controcultura degli Anni ’60 Il 14 gennaio 1967 segna una data storica che ha lasciato il segno nella cultura popolare e nell’immaginario collettivo: il primo “Love-in” a San Francisco. Questo evento simbolico, che ha visto l’affermarsi della controcultura hippie, non solo ha celebrato l’amore libero, la...
Una visione per il nuovo anno Il nuovo anno è alle porte, e mai come in questo momento siamo circondati da riflessioni e buoni propositi. È il tempo di immaginare il futuro, di chiederci cosa desideriamo vedere nei prossimi dodici mesi. Ma non parliamo solo di scenari visibili a occhio nudo: il verbo “vedere” può...
Quando ci mettiamo al volante, la sicurezza non dovrebbe mai essere un compromesso. Per molti conducenti, questo include l’importanza di utilizzare dispositivi correttivi della vista come occhiali o lenti a contatto. Ma quali sono le regole esatte in Italia per chi ha bisogno di supporto visivo alla guida? E come il Codice della Strada è...
Tra lungimiranza e il valore del presente L’espressione “vedere lontano” evoca immagini di esplorazione, di visioni che superano i confini immediati. Ma cosa significa davvero? È solo un’abilità legata alla capacità di prevedere il futuro o un modo per immaginare nuove possibilità? Oppure, al contrario, potrebbe rivelarsi un peso, un esercizio che ci allontana dalla...